Mistero Buffo e altre storie
di Dario Fo
Video spettacolo
“Mistero Buffo” rappresenta l’apice della produzione drammaturgica e della tecnica d’attore di Dario Fo, che gli ha consentito di ricevere il Premio Nobel. Uno spettacolo lungo una vita, nato negli anni ’60 continua ancora oggi ad arricchirsi di nuove parti, sempre legati agli accadimenti sociali e politici italiani ed internazionali. Una scrittura scenica costruita sulle reazioni del pubblico nelle migliaia di repliche rappresentate in tutto il mondo, capace di far scattare puntuale il meccanismo comico. La tecnica recuperata e reinventata del “fabulatore”, del raccontatore di storie di tradizione mediterranea, che fonde ed esalta tecniche teatrali diverse. Inizialmente tratto dai “vangeli apocrifi”, lo spettacolo affonda le sue radici nell’enorme tradizione della cultura popolare, ne esalta le caratteristiche fondendo straordinariamente la tradizione con l’attualità. “Mistero Buffo” è teatro epico, rappresentazione attraverso la chiave della satira, dell’ironia, dell’allegoria, che gli fornisce l’impatto della forza espressiva ed una pienezza scenica. Rappresentato in tutto il mondo, qui se ne fornisce una versione che ha ottenuto consensi in molti Paesi e rappresentato l’Italia in festival internazionali. Sono disponibili manifesti, locandine, rassegna stampa internazionale.
Con lo spettacolo è possibile effettuare workshop e master class sul teatro di Dario Fo e/o allestire la mostra “ Dario Fo e la Commedia dell’Arte”
Foto spettacolo
Locandina spettacolo