Libertà Obbligatoria
da Gaber - Luporini
Promo spettacolo
“Libertà Obbligatoria“ è uno spettacolo/contenitore con la migliore produzione teatrale del Teatro di Gaber e Luporini. Una drammaturgia che ha fatto la storia del teatro italiano del secondo novecento, riflessioni e interrogazioni su tutto ciò che riguarda l’uomo e il suo tempo.
"Un gioco fra il pensiero e la parola". Una sorta di esercizio acrobatico dove alla parola viene affidato il compito di inseguire e di disinnescare il pensiero, rivelando quei vuoti di senso e di significato capaci di generare il riso.
Uno spettacolo divertente, che lascia il tempo della riflessione attraverso l’ironia e il paradosso, facendo scattare puntuale il meccanismo comico.
Recitato da due attori, lo spettacolo fornisce una versione interessante del teatro di Gaber, una riflessione sul sentimento nobile di un autore che è riuscito a cogliere, con un’ironia e una sensibilità inarrivabili, la molteplicità dell’amore, offrendone una lettura lucida e realistica, senza dimenticare però l’emozione. L’amore è analizzato, sia nella buona che nella cattiva sorte, in ogni sua sfaccettatura, dall’inconsistenza di un rapporto fino all’apoteosi della dolcezza.
Lo spettacolo, che ha avuto ampi consensi anche all’estero, può essere recitato interamente in spagnolo.
Rappresentato oltre che in Italia a Rio de Janeiro, Lione, Bogotà, Caracas e Bahia Blanca
Foto spettacolo
locandina spettacolo
Recensioni